Olivland Astor
Labrador Retriever, nero, *11/08/2001
![](/_files/astor/astor.pallina.jpg)
Con Astor ho fatto il corso di salvataggio nautico per conseguire poi il brevetto SICS nell’anno 2002, ho lavorato attivamente con il gruppo fino ad aiutare la nostra presidente nell’addestramento delle nuove unità cinofile. Ma la mia sete d’imparare mi ha portato in Slovenia, nell’allevamento dove Astor è nato e a mosso i suoi primi passi, e li ho iniziato ad arricchire la mia cultura cinofila nell’addestramento ma soprattutto ho imparato a conoscere meglio la razza lavorando con soggetti anche molto diversi fra loro.
Ho cominciato a giocare a nascondino con Astor facendogli fare qualche ricerca nei prati, nei boschi e sotto macerie, io e lui ci divertivamo un sacco ... ma un giorno ho assistito ad un riporto di selvaggina e mi ha stravolto un pò il modo di vedere il mio labrador ...quel giorno arrivo all’appuntamento con l’allevatrice con un pò d’anticipo e trovo lei che lavora con tre dei suoi cani, lavorava al riporto con un fagiano, i cani erano tutti elettrizzati, la loro coda si muoveva velocemente ...
![](/_files/astor/DSCN0748.jpg)
Lei simula uno sparo ad una distanza da me di circa 30/40 metri e cade il fagiano inerte, Astor attentissimo, al mio piede, guarda tutto e si sofferma dove cade la preda ... alza lo sguardo e mi guarda con espressione nuova sembrava parlasse ... : "fammi andare, fammi andare ..." gli do il via, Astor parte in una corsa pazza arriva al fagiano lo prende in bocca, con presa morbida mi arriva davanti, si siede, tiene la preda tra i suoi denti e la coda in continuo fremito, guardo i suoi occhi, la sua espressione, nuova, diversa da ogni altro tipo di lavoro mai fatto, allungo le mani sotto la sua bocca e lui dolcemente fa cadere il volatile.
Sapevo che il Labrador è un cane da lavoro, infatti da quando condividiamo la vita gli ho sempre fatto fare qualcosa per tenergli impegnata la mente, ma mai avevo provato a fare ciò per cui per tanti anni è stata selezionata la razza!
![](/_files/astor/astor.tuffo.jpg)
Cerco di far lavorare Astor, di mettere in pratica tutto quel bagaglio di nozioni che ho appreso,in quel corso e in quelli che ho fatto in seguito lo faccio per lui e per amore della razza, devo solo tirare fuori quell’istinto innato che c’è in lui, quell’istinto del suo primo riporto.
Adesso AS.T.O.R è anche un’associazione, il nome per ricordarmi sempre di lui, che mi ha fatto avvicinare a questa razza stupenda e mi accompagna ancora adesso alla mia ricerca di imparare cose nuove, mi da sempre la possibilità di provare, di sbagliare, e di cambiare, l’associazione è dedicata a lui, Astor il mio primo labrador.
Astor ci ha lasciati a fine dicembre 2012 ... anche se lo sentiamo sempre tra di noi ... fisicamente non c'è più ... ciao nostro grande amore nero ...
Oasi Retriever